Un elegante manichino devozionale italiano
La tradizione delle statue devozionali vestite e ingioiellate risale all’Antichità, sopravvive nel Medioevo e si intensifica, fra il Cinquecento e il Settecento, sia in Italia che in tutta l’Europa cattolica. Fra Rinascimento e Barocco, le attestazioni sono ampie e articolate, seppur con esiti non sempre artisticamente ed esteticamente convincenti. Non mancano naturalmente, come nell’esempio qui …