Nome dell'autore: stafflab

Un importante Cassone italiano del Rinascimento

Questo eccezionale cassone, realizzato unendo spesse tavole di noce tramite raffinati incastri a coda di rondine, rappresenta la perfetta combinazione di sicurezza ed eleganza. La superficie esterna è riccamente ornata sul fronte da una serie di cinque manigliette decorative in ferro – ciascuna dotata di una fine piastra di fondo a losanga, traforata e incisa …

Un importante Cassone italiano del Rinascimento Leggi altro »

Un bronzetto lombardo riscoperto

Questa inedita statuetta di bronzo riproduce in piccolo uno dei più noti capolavori della scultura lombarda di fine Cinquecento: la Madonna Assunta in marmo scolpita da Annibale Fontana (1540-1587) per la facciata della chiesa milanese di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso. Realizzata nel 1583-1584 e messa in opera nel 1590, solo trent’anni dopo la scultura …

Un bronzetto lombardo riscoperto Leggi altro »

AMART 2021

Siamo lieti di annunciare che la Galleria Alessandro Cesati parteciperà ad AMART, rassegna di antiquariato promossa dall’Associazione Antiquari Milanesi. Importante appuntamento e punto di riferimento per il mercato italiano e internazionale, AMART rappresenterà anche quest’anno una prestigiosa occasione di incontro per mostrare al pubblico le ultime novità.     AMART Stand n°38 Museo della Permanente, …

AMART 2021 Leggi altro »

MOG: Un eccezionale forziere capo d’opera

In occasione di MOG | Milan Open Galleries (25-29 ottobre 2021, iniziativa collaterale alla mostra di antiquariato AMART Milano) la Galleria Alessandro Cesati presenterà un eccezionale forziere capo d’opera: una punta di diamante nella storia della lavorazione europea del ferro, nato dalla magica e fantastica combinazione dell’imbattibile tecnica tedesca con l’insuperabile eleganza francese. Tra il …

MOG: Un eccezionale forziere capo d’opera Leggi altro »

TEFAF 2021

Questa seconda edizione online della TEFAF celebra le numerose connessioni che scaturiscono attraverso la storia della creatività umana e la Galleria Alessandro Cesati parteciperà con un’importante scultura in terracotta e un raro manufatto in ferro, entrambe contraddistinte da una sorprendente qualità e un notevole impatto visivo.   TEFAF Online Preview solo su invito: 8 settembre …

TEFAF 2021 Leggi altro »

Un’elegante Vergine dell’Annunciazione

La scultura qui presentata raffigura la Vergine Maria intenta a recepire le parole dell’Arcangelo Gabriele, con le mani in preghiera e inginocchiata davanti a un elegante pulpito dai profili modanati. Immersa nella lettura del testo sacro, volge lo sguardo in basso con un elegante chinarsi della testa in segno di sommessa accettazione del miracolo. La …

Un’elegante Vergine dell’Annunciazione Leggi altro »

Un magnifico mortaio da farmacia, firmato e datato

Questo monumentale e raffinato mortaio bronzeo, di forma svasata, si presenta con un piede ornato da un nastro ritorto continuo. Il corpo, decorato inferiormente con grandi foglie di acanto, è abbellito, circa a metà della sua altezza, da un doppio cordone ritorto; all’altezza di questo sporgono, in posizione diametrale, due belle testine di giovane rivolte …

Un magnifico mortaio da farmacia, firmato e datato Leggi altro »

Un raffinatissimo torchietto per sigilli

Questo elegante torchietto si distingue per l’altissima qualità di lavorazione del ferro con cui è stato realizzato. Su di una piastra ovale con bordo modanato è fissato un telaio composto da un braccio ad arco, terminante con un elemento polilobato con vite verticale passante coronata da un cappuccio modanato, e due barrette quadrangolari di guida. …

Un raffinatissimo torchietto per sigilli Leggi altro »

Torna in alto