Cesati Works of Art | Antique Dealers in Milan

La galleria, fondata da Fiorenzo e Alessandro Cesati, è specializzata in scultura ed oggetti d’arte europei dal Medioevo al Novecento. Forte di un’importante eredità familiare contraddistinta da eccellenze in campo artistico e musicale, la galleria Alessandro Cesati è rinomata a livello nazionale e internazionale da circa quarant’anni per l’attenta ricerca e selezione delle opere d’arte. >


In occasione delle settimane dell’arte e del design di Milano, la Galleria Alessandro Cesati in collaborazione con Volumnia espone una selezione di sculture e arredi dei due maestri del Novecento, alla scoperta di una loro affinità elettiva. La mostra “La Materia diventa Linguaggio” esplora il dialogo tra due grandi protagonisti dell’arte e del design italiano …

LA MATERIA DIVENTA LINGUAGGIO – Un dialogo tra Umberto Mastroianni e Gianfranco Frattini Leggi altro »

La Galleria Alessandro Cesati ha rinnovato la sua presenza quest’anno tra gli Espositori della 38esima edizione di TEFAF Maastricht – vetrina internazionale par excellence e meta imperdibile per i collezionisti – con una raffinata selezione di Sculture e Oggetti d’Arte dal 13esimo al 20esimo secolo.       TEFAF Maastricht 2025 Stand 171 MECC, Maastricht 15-20 marzo Per maggiori …

Ancora una volta al TEFAF Maastricht Leggi altro »

Come già annunciato, dopo il grande plauso riscosso nello scorso mese di Dicembre, la mostra ADORAZIONI – Piccoli teatri di devozione privata,  promossa e organizzata dalla Galleria Cesati, viene prolungata e sarà ancora visitabile nella sede milanese della Galleria, lungo tutto il mese di gennaio. Contemporaneamente, sempre lungo gennaio, la città offre l’occasione assolutamente unica  …

ADORAZIONI & ADORAZIONI Leggi altro »

Fin dalla più remota antichità in tutte le culture e le  religioni, tanto del mondo classico occidentale come in quello orientale, l’Adorazione è una cerimonia con cui l’uomo esprime riverenza e rispetto nei confronti di un Dio e delle sue manifestazioni. Come tale l’Adorazione rappresenta un momento fondamentale del rapporto con il Divino che l’Uomo …

ADORAZIONI – Piccoli teatri di devozione privata Leggi altro »

Le prime acquasantiere cominciano a comparire all’ingresso delle chiese cristiane fra l’VIII ed iI IX secolo: si tratta di piccole vasche non molto profonde, atte a contenere dell’acqua benedetta con la quale i credenti, intingendovi le dita di una mano, si fanno il segno della croce come gesto di purificazione e richiamo al sacramento del …

Una nobile acquasantiera Leggi altro »

figure-femminili-manichini-e-sculture-dal-XVI-al-XX-secolo-manichino-devozionale
In occasione della Milano Art Week 2024 la Galleria Alessandro Cesati è lieta di annunciare la mostra FIGURE FEMMINILI – Manichini e sculture dal XVI al XX secolo. Il classico grande tema della ‘figura femminile’ è esplorato attraverso una speciale e accattivante selezione di manichini e sculture italiane ed europee dal XVI al XX secolo, …

FIGURE FEMMINILI – Manichini e sculture dal XVI al XX secolo Leggi altro »

due-intense-figure-in-avorio
La scultura in avorio, dalla metà del Cinquecento e per i due secoli successivi, era considerata una delle forme artistiche più raffinate all’interno delle corti europee a tal punto che principi, nobili e importanti figure ecclesiastiche si contendevano artisti fiamminghi, tedeschi ed austriaci, tra i più abili nella lavorazione di quel nobile materiale. È il …

Due intense figure in avorio Leggi altro »

La galleria Alessandro Cesati ha partecipato e partecipa da molti anni alle più importanti e selezionate mostre nazionali ed internazionali.

Qui si possono trovare tutti gli articoli disposti in ordine di data

© 2013 – 2024 cesatiecesati.com | Please do not reproduce without our expressed written consent

Alessandro Cesati, Via San Giovanni sul Muro, 3 – 20121 Milano – P.IVA: IT06833070151

Torna in alto